
Ecco il “reale” pericolo dei visoni infettati dal coronavirus
Ecco il “reale” pericolo dei visoni infettati dal coronavirus In Danimarca ha suscitato allarme un…
Ecco il “reale” pericolo dei visoni infettati dal coronavirus In Danimarca ha suscitato allarme un…
Il Buco dell’ozono torna a crescere dopo 15-20 anni Un minaccia grave per la vita…
Incidente nella centrale nucleare Bielorussa di Astravyets. Chiusa 3 giorni dopo l’inaugurazione Già sospesa la…
Scoperta una fantastica tartaruga dorata in uno stagno indiano In uno stagno del Bengala lo…
In Danimarca il Covid-19 è mutato nei visoni: potrebbe compromettere l’efficacia dei futuri vaccini Il…
Dopo quasi 35 anni dal disastro di Chernobyl, i bombi sono ancora a rischio radiazioni…
Stragi di api nello scorso mese di agosto a causa dei pesticidi, la denuncia di…
Inquinamento atmosferico da record in Italia, l’Ue avvia la procedura d’infrazione Particolarmente critici i livelli…
Perdiamo con la rete colabrodo oltre il 36% dell’acqua potabile: la ripresa post-Covid passerà anche…
Le mascherine impiegano 450 anni per decomporsi Campagna servizio sanitario nazionale belga su rifiuti Covid…
C’è correlazione tra inquinamento atmosferico e mortalità da Covid-19 Il 15% dei decessi per Covid-19…
I depositi di metano artico “addormentato nel ghiaccio profondo” stanno iniziando a sprigionarsi di Francesca…
Cinque città italiane sono nella triste top ten europea per i costi dell’inquinamento atmosferico Germana…
Strage di foche in Namibia: oltre 12.000 cuccioli trovati morti. La causa, i cambiamenti climatici?…
Nel Sahara occidentale e nel Sahel ci sono più alberi di quanto si pensasse Dalle…
La Bayer-Monsanto è stata condannata definitivamente per aver intossicato un agricoltore con un diserbante, il…
Il bacino del Mediterraneo sta subendo danni ambientali ormai irreversibili (VIDEO) Nuovo rapporto Unep/MAP: dobbiamo…
Nel 2019 l’inquinamento atmosferico ha provocato 6,7 milioni di morti (VIDEO) L’inquinamento atmosferico ha contribuito…
Il lago di Ocrida, il più antico d’Europa, è anche quello con più biodiversità… e…
Ripristinando il 30% di praterie, savane e zone umide potremmo fermare la crisi climatica di…