Home

Scoperta in Africa una nuova specie di albero: è la Tessmannia princeps, arriva a 40 metri e può vivere fino a 3mila anni
Scoperta in Africa una nuova specie di albero: è la Tessmannia princeps, arriva a 40 metri e può vivere fino…
Risolto l’enigma del cervello vetrificato di Ercolano
Risolto l’enigma del cervello vetrificato di Ercolano La persona era deceduta durante l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. di Leonardo…
Sciami di satelliti mettono a rischio l’astronomia. Ecco come stanno reagendo i ricercatori
Sciami di satelliti mettono a rischio l’astronomia. Ecco come stanno reagendo i ricercatori Diverse aziende hanno in programma di lanciare…
I ghiacciai delle Dolomiti stanno scomparendo
I ghiacciai delle Dolomiti stanno scomparendo Uno studio dell’Istituto di scienze polari del Cnr e dell’Università Ca’ Foscari Venezia svela…

CARLO CACCIAMANI “La previsione del tempo a scala locale: gli strumenti in uso, la qualità delle previsioni e i limiti previsionali”
CARLO CACCIAMANI “La previsione del tempo a scala locale: gli strumenti in uso, la qualità delle previsioni e i limiti…

Ognuno vede… solo ciò che vuole vedere!
Ognuno vede… solo ciò che vuole vedere! Prendiamo continuamente decisioni che hanno a che vedere con il nostro lavoro, le…
Meteo e Salute: molti malesseri preferiscono precise ore del giorno
Meteo e Salute: molti malesseri preferiscono precise ore del giorno La cronoterapia prende spunto dal curioso legame fra disturbi e…

Scoperta in Africa una nuova specie di albero: è la Tessmannia princeps, arriva a 40 metri e può vivere fino a 3mila anni
Scoperta in Africa una nuova specie di albero: è la Tessmannia princeps, arriva a 40 metri e può vivere fino…
L’aumento della siccità sta moltiplicando le migrazioni interne in tutto il mondo
L’aumento della siccità sta moltiplicando le migrazioni interne in tutto il mondo Un gruppo internazionale di ricerca ha messo a…

FORTISSIMA SCOSSA DI TERREMOTO DI Mw 7.7 NELLA ZONA DEL MYANMAR, IN ASIA
FORTISSIMA SCOSSA DI TERREMOTO DI Mw 7.7 NELLA ZONA DEL MYANMAR, IN ASIA Epicentro sulla terraferma con ipocentro superficiale in…
Sciami di satelliti mettono a rischio l’astronomia. Ecco come stanno reagendo i ricercatori
Sciami di satelliti mettono a rischio l’astronomia. Ecco come stanno reagendo i ricercatori Diverse aziende hanno in programma di lanciare…

3 gennaio 1117: il più forte terremoto dell’area padana colpiva Verona e la pianura centro-occidentale
3 gennaio 1117: il più forte terremoto dell’area padana colpiva Verona e la pianura centro-occidentale ingvterremoti.wordpress.com 908 anni fa, nel…

FORTISSIMA SCOSSA DI TERREMOTO DI Mw 7.7 NELLA ZONA DEL MYANMAR, IN ASIA
FORTISSIMA SCOSSA DI TERREMOTO DI Mw 7.7 NELLA ZONA DEL MYANMAR, IN ASIA Epicentro sulla terraferma con ipocentro superficiale in…
Sciami di satelliti mettono a rischio l’astronomia. Ecco come stanno reagendo i ricercatori
Sciami di satelliti mettono a rischio l’astronomia. Ecco come stanno reagendo i ricercatori Diverse aziende hanno in programma di lanciare…