PROSSIMA SETTIMANA INSTABILE CON PIOGGE LOCALMENTE ABBONDANTI AL CENTRO-NORD

0

PROSSIMA SETTIMANA INSTABILE CON PIOGGE LOCALMENTE ABBONDANTI AL CENTRO-NORD

PROSSIMA SETTIMANA INSTABILE CON PIOGGE LOCALMENTE ABBONDANTI AL CENTRO-NORD

di Andrea Corigliano – Fisico dell’Atmosfera

Sul palcoscenico euro-atlantico-mediterraneo stanno per entrare in scena gli attori che condizioneranno il nostro tempo atmosferico a partire da domani e per buona parte della settimana che ci porterà alla Pasqua. Per il momento si tratterà di attori che ricopriranno un ruolo marginale ma indispensabile per dar modo al protagonista di avere la scena tutta per sé nel corso della prossima settimana. Stiamo parlando della circolazione ciclonica presente al largo delle coste del Marocco che, agendo in sinergia con un promontorio mobile di origine nord-africana, sta determinando la risalita verso le nostre regioni di nuvolosità per lo più stratificata, in scorrimento lungo il fianco settentrionale della campana di alta pressione. Questa situazione, caratterizzata in quota da altezze di geopotenziale relativamente basse, sta spianando la strada alla vasta saccatura nord-atlantica, ricolma di aria fredda, in fase di avvicinamento alle coste occidentali europee. Il simultaneo spostamento delle figure depressionarie, la prima verso nord-est e la seconda verso sud-est – come indicato dalla frecce – creerà quindi i presupposti affinché la saccatura possa trovare proprio nel Mediterraneo occidentale l’unica strada per evolvere e rifilare in sequenza i sistemi perturbati, costretti poi a risalire intensificandosi lungo il fianco orientale del cavo d’onda, dopo aver acquistato vorticità ciclonica. Sono queste condizioni favorevoli per costruire piogge organizzate, persistenti, a tratti anche molto abbondanti e destinate a interessare soprattutto il Nord – con la Liguria ed i settori alpini e prealpini in prima fila – e poi il versante tirrenico con la Toscana settentrionale più esposta rispetto ai restanti settori e alle altre regioni tirreniche. Il carico di piogge in arrivo, che si sommerà a quello già caduto nei mesi scorsi senza dimenticare l’equivalente apporto di neve già presente e in arrivo in quota sulle Alpi, sarà con buona probabilità un valido aiuto per superare l’estate non solo sul piano dell’approvvigionamento idrico, ma anche del superamento di eventuali ondate di caldo: se la primavera infatti sarà piovosa – come sembrerebbe voler essere su una buona parte della nostra penisola – la quantità di calore potenzialmente messa in circolazione da eventuali espansioni di promontori nord africani verrà in parte consumata per asciugare i terreni umidi e quindi diventerebbe minore, almeno in una prima fase e in assenza di promontori subtropicali persistenti, il contributo utile per far aumentare la temperatura del terreno e quindi dell’aria.

Share.

Leave A Reply