14 marzo, arriva l’eclisse di Luna del Verme, il primo grande spettacolo celeste dell’anno

0

14 marzo, arriva l’eclisse di Luna del Verme, il primo grande spettacolo celeste dell’anno

Con marzo arriva il primo grande spettacolo celeste, l’eclisse totale di Luna del Verme che, anche se qui potremo vedere dal vivo solo la prima parte, merita di essere ammirata. E se vogliamo vedere anche il resto, non mancherà comunque lo streaming. Tutti pronti all’alba del 14 marzo!
di Roberta De Carolis
www.greenme.it

Non manchiamo ad un romantico appuntamento all’alba del 14 marzo, quando ammireremo l’eclissi totale di Luna del Verme, il primo grande spettacolo celeste dell’anno. In Italia potremo vedere in realtà solo la prima parte, ma è già pronto lo streaming per tutto il resto. Non manchiamo!

Che cos’è l’eclisse di Luna

L’eclisse di Luna è un suggestivo fenomeno naturale che avviene quando  l’ombra della Terra, illuminata dal Sole, oscura del tutto o parzialmente il nostro satellite, nel momento in cui quest’ultima è in fase di “piena” mentre Sole, Terra ed essa si trovano allineati in quest’ordine.

In altre parole il Sole illumina la Terra, che proietta la sua ombra sulla Luna, la quale, se l’eclisse è totale, apparirà rossa perché tra tutte le componenti della luce bianca, la nostra atmosfera lascia passare solo questa componente (il fenomeno è chiamato scattering di Rayleight, lo stesso che ci fa apparire il cielo azzurro di giorno e rosso di sera).

Il fenomeno avviene sempre quando il nostro satellite è in fase di Piena.

Cosa vedremo all’alba del 14 marzo 2025

eclisse di luna 14 marzo 2025

©Timeanddate

La luna sarà piena il 14 marzo 2025 tecnicamente alle 7.55 ora italiana, quando nel nostro Paese, in realtà non sarà più visibile in quanto sotto l’orizzonte. Tuttavia, l’eclisse inizierà molto prima, innanzitutto con la fase penombrale, forse meno spettacolare ma non meno affascinante dell’eclisse vera e propria.

In particolare, in questa fase, il nostro satellite transita solo per la penombra della Terra, senza essere occultata dalla sua ombra. Il disco lunare sarà dunque ancora visibile ma “sbiadito”. Sole, Terra e luna devono comunque essere allineati in quest’ordine come nelle eclissi di Luna.

Potremo poi vedere dal vivo anche l’inizio dell’eclisse parziale, previsto alle 6.09 ora italiana. Purtroppo la Luna sarà poi sotto l’orizzonte per il massimo, previsto alle 7.58 e per il termine, alle 11.00.eclisse di luna 14 marzo 2025

©Timeanddate

Ma potremo comunque collegarci allo streaming messo a disposizione da Timeanddate.

Perché Luna del Verme

L’evento, come abbiamo visto, avverrà il 14 marzo, quando il nostro emisfero ammirerà la Luna del Verme (o Luna del Lombrico). Come alle altre, il nome alla luna piena di marzo fu dato dai nativi americani a causa dei lombrichi che escono dal terreno quando la terra inizia a scaldarsi nel terzo mese dell’anno, invitando i pettirossi al ritorno. Ma è anche gioco di parole tra worm moon (luna del lombrico) e warm moon (luna tiepida), visto che le temperature si fanno sempre più miti.

Tale nome, comunque, viene solo dalle tribù del sud, infatti i lombrichi non esistevano nel Nord America (quelli che si trovano oggi in quelle terre sono specie invasive portate dai coloni per fertilizzare il suolo, o per caso, in quanto si trovavano nelle piante trasportate, o infine perchè presenti nel terreno usato come zavorra nelle navi). Per le tribù del Nord, come quella dei Shawnee, questa era invece la Luna della linfa, per ricordare alle tribù che potevano iniziare a spillare lo sciroppo d’acero.

Non manchiamo a questo splendido e romantico appuntamento!

Fonti: Moongiant / Timeanddate  

Share.

Leave A Reply