Le incredibili immagini satellitari dell’Australia prima e dopo i devastanti incendi del 2019
Non c’è dubbio che la Black Summer australiana dell’anno scorso sia stata assolutamente devastante. Gli incendi in tutto il paese hanno bruciato 186.000 chilometri quadrati di territorio, uccidendo 34 persone, e miliardi di animali. Ma c’è qualcosa di particolarmente agghiacciante che si evince osservandoi risultati finali dei roghi.
La società australiana di analisi aeree Geospatial Intelligence ha collaborato con il governo del New South Wales (NSW) per confrontare le immagini dello stato prima e dopo, e il risultato del confronto è devastante. Grandi aree che un tempo costituivano le regioni verdi e fiorenti intorno a quelle estremamente calde dell’interno, dell’Australia ora sembrano aride.
NSW prima della stagione degli incendi 2019/20. (Geospatial Intelligence)
NSW dopo la stagione degli incendi 2019/20. (Geospatial Intelligence)
Le immagini sono state scattate durante il 2019, prima della stagione degli incendi boschivi, e il secondo set subito dopo gli incendi all’inizio del 2020.
Sebbene le foto siano strazianti, forniscono ai governi importanti informazioni sul paesaggio, fornendo dati sulle cicatrici degli incendi, i livelli di vegetazione, nonché i danni a proprietà e infrastrutture.
Mogo, località della costa meridionale, prima e dopo la stagione degli incendi. (Geospatial Intelligence)
Prima della stagione degli incendi 2019/20. (Geospatial Intelligence)
Dopo la stagione degli incendi 2019/20. (Geospatial Intelligence)