Convalidati dalla WMO i record per il mega-fulmine più lungo e per quello più duraturo
Quello lungo più di 700 Km registrato in Brasile e quello durato 16,73 secondi, in Argentina
www.greenreport.it
Un comitato di esperti della World metorological organization (WMO) ha validato due nuovi record mondiali di lunghezza e durata di un fulmine, rispettivamente in Brasile e in Argentina.
Alla Wmo spiegano che «Questi nuovi record di lunghezza e durata per dei mega-fulmini, stabiliti grazie a nuove tecniche di imagining satellitari delle saette, sono oltre due volte superiori a quelli registrati precedentemente negli Stati Uniti e in Francia».
La notizia dei mega-fulmini record è stata data dallo studio “New WMO Certified Megaflash Lightning Extremes for Flash Distance (709 km) and Duration (16.73 seconds) recorded from Space” pubblicato su Geophysical Research Letters in preparazione dell’International Lightning Protection Day del 28 giugno e il Comitato Wmo per gli estremi meteorologici e cimatici, che tiene il registro dei fenomeni estremi a livello globale, «Il 31 ottobre 2018, un fulmine ha coperto una distanza orizzontale di 709 ± 8 km (440,6 ± 5 miglia) nel sud del Brasile, cioè la più grande lunghezza mai registrata nel mondo per un solo fulmine. Questo equivale alla distanza tra Boston e Washington negli Usa o tra Londra e la frontiera svizzera vicino a Basilea; Il 4 marzo 2019, il nord dell’Argentina è stato teatro di un fulmine di una durata di 16,73 secondi, cioè la durata più lunga mai osservata per un solo fulmine».
Il precedente record di lunghezza per un singolo fulmine, stabilito il 20 giugno 2007 nello Stato Usa dell’Oklahoma, era di 321 km . Sia per il vecchio record che per il nuovo record, la lunghezza del fulmine è stata misurata utilizzando la tecnica della distanza ortodromica massima. Il precedente record per la durata di un singolo lampo, 7,74 secondi, era stato registrato il 30 agosto 2012 nella regione francese della Provence-Alpes-Côte d’Azur.