23 marzo: oggi si celebra la Giornata mondiale della meteorologia

0

23 marzo: oggi si celebra la Giornata mondiale della meteorologia

tratto da www.gqitalia.it

Sabato 23 marzo è la Giornata mondiale della meteorologia che, come ogni anno, si celebra in commemorazione della nascita, in questo giorno nel 1950, dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale.  L’Omm propone un tema dedicato ogni anno e nel 2024 il tema scelto è “At the frontline of climate action” (in prima linea nell’azione a favore del clima). e mette in luce l’importanza vitale dell’informazione idrometeorologica e climatica per la riduzione del rischio di catastrofi.”

Perché la Giornata mondiale della meteorologia si celebra il 23 marzo?

La ricorrenza del 23 marzo è entrata a far parte del calendario celebrativo a partire dal 1950, la data che segnò la nascita della Convenzione Intergovernativa dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (Wmo è l’acronimo inglese di World Meteorological Organization). La finalità dell’Omm è di promuovere la ricerca e la cooperazione tra i Paesi aderenti e lo scambio di informazioni per la sicurezza, il benessere della popolazione e la qualità dell’ambiente. Ogni anno la Giornata mondiale viene dedicata a un tema particolare correlato alla meteorologia, per l’anno 2021 il soggetto prescelto è appunto “L’oceano, il clima e il tempo”, il quale si allineerà con il tema della Giornata mondiale dell’Acqua 2021. Cambiamenti climatici e acqua, per la meteorologia, sono due protagonisti di estrema attualità, a livello sia globale che locale, sia come temi ciascuno a sé stante sia nello stretto rapporto che li lega. La meteorologia rappresenta oggi un supporto fondamentale per la corretta gestione della risorsa acqua grazie alla sua capacità di misurare e prevedere i fenomeni climatici, basti pensare agli uragani, piogge torrenziali, inondazioni. Al tempo stesso da tempo si parla di crisi idrica che anno dopo anno interessa diverse regioni geografiche del globo colpite da prolungate siccità, e dalle conseguenze che ciò comporta in termini di produzione e sicurezza alimentare. Di anno in anno si misurano e valutano il diradamento delle precipitazioni, il depauperamento delle riserve e bacini idrici, l’assottigliamento dei ghiacciai e delle nevi perenni. Fenomeni che destano preoccupazione su più fronti, sia per le necessità delle produzioni agricole che per i rifornimenti urbani e le necessità sociali.

Di cosa si occupa l’Organizzazione meteorologica mondiale

All’Organizzazione meteorologica mondiale aderiscono 193 Stati. È la discendente dall’International Meteorological Organization (Imo), fondata nel 1873, uno dei più antichi organismi internazionali di carattere tecnico. All’indomani della Seconda Guerra Mondiale diventò un’agenzia delle Nazioni Unite incaricata di meteorologia – intesa sia come tempo atmosferico che climatico (aspetto di su cui verte l’attenzione della giornata 2020) – e idrologia e relative scienze geofisiche. L’attuale presidente dell’Omm è, dal 2019, il tedesco Gerhard Adrian. Nella missione dell’organizzazione vi sono diversi obiettivi, come facilitare la cooperazione internazionale per stabilire una rete di stazioni di rilevamento meteorologici, idrogeologici e geofisici, oltre a promuovere e mantenere i centri di previsione meteorologica; promuovere lo scambio d’informazioni meteorologiche e la standardizzazione dei rilevamenti per rendere uniformi dati, statistiche e osservazioni, nonché promuovere le attività idrogeologiche operative e la cooperazione fra servizi meteo e idrogeologici e la ricerca nel campo della meteorologia. La giornata commemorativa è sempre il 23 marzo, occasione nella quale numerosi Stati usano emettere francobolli che ricordano il tema dell’anno o il conseguimento di particolari obbiettivi climatici. Nel 1956 fu istituito l’International Meteorological Organization Prize, un riconoscimento annuale per i contributi nel campo della meteorologia, e, a decorrere dal 1971, quello dell’idrologia applicata: una medaglia d’oro che sul verso riporta la dicitura latina Pro singulari erga scientiam meteorologicam merito unitamente a un contributo economico.

Share.

Leave A Reply