E’ il sole che sta provocando il riscaldamento globale?
Tratto da climate.nasa.gov
La quantità di energia solare ricevuta dalla Terra ha seguito il ciclo naturale di 11 anni del Sole, fatto di alti e bassi senza aumento netto, dagli anni ’50. Nello stesso periodo, la temperatura globale è aumentata invece notevolmente. È quindi estremamente improbabile che il Sole abbia causato la tendenza al riscaldamento della temperatura osservata nell’ultimo mezzo secolo.
Quindi la risposta è “No”.
Il sole può influenzare il clima terrestre, ma non è responsabile della tendenza al riscaldamento che abbiamo visto negli ultimi decenni. Il sole è un donatore di vita; aiuta a mantenere il pianeta abbastanza caldo da consentirci di sopravvivere. Sappiamo che sottili cambiamenti nell’orbita terrestre attorno al Sole sono responsabili per gli andirivieni delle ere glaciali. Ma il riscaldamento che abbiamo visto negli ultimi decenni è troppo rapido per essere collegato ai cambiamenti nell’orbita terrestre e troppo grande per essere causato dall’attività solare.

Il grafico sopra confronta i cambiamenti globali della temperatura superficiale (linea rossa) e l’energia del Sole ricevuta dalla Terra (linea gialla) in watt (unità di energia) per metro quadrato dal 1880. Le linee più chiare / più sottili mostrano i livelli annuali mentre i più pesanti / le linee più spesse mostrano le tendenze medie degli 11 anni. Le medie su undici anni vengono utilizzate per ridurre il rumore naturale di anno in anno nei dati, rendendo più evidenti le tendenze sottostanti.