Anche l’Indonesia e la foresta di Sumatra stanno bruciando… Il fumo oscura il cielo di Singapore

0

Anche l’Indonesia e la foresta di Sumatra stanno bruciando… Il fumo oscura il cielo di Singapore

Dopo gli incendi nelle regioni artiche, in Amazzonia e in Africa centrale, le fiamme divampano anche nelle foreste torbiere dellโ€™Indonesia. L’industria dell’olio di palma responsabile dello scempio
www.greenme.it

Incendi enormi di origine dolosa stanno interessando vaste aree delle foreste indonesiane. I roghi sono stati appiccati dallโ€™uomo con lโ€™obiettivo di fare spazio a nuove piantagioni di palme da olio e le fiamme si stanno propagando a causa del clima particolarmente secco.

Le zone piรน colpite si trovano sullโ€™isola di Sumatra e nel Borneo, dove sei province indonesiane hanno dichiarato lo stato di emergenza.

Immagine FIRMS NASA

I titolari delle concessioni commerciali per lo sfruttamento delle piantagioni danno fuoco alle foreste principalmente per creare spazio a fattorie che producono olio di palma, di cui lโ€™Unione Europea รจ uno dei principali importatori.

A causa di questa pratica dallโ€™inizio dellโ€™anno a maggio, secondo il Ministero dellโ€™Ambiente indonesiano, sono andati perduti oltre 40mila ettari di foreste, il doppio rispetto allo scorso anno.

La distruzione delle foreste รจ una delle maggiori cause del riscaldamento globale, dei cambiamenti climatici e dellโ€™estinzione di specie vegetali e animali: proteggere le foreste รจ una delle poche soluzioni efficaci che abbiamo per rispondere alla crisi climatica in atto.

Oltre a distruggere migliaia di ettari di foresta, mettere a rischio la vita di specie animali e immettere quantitร  enormi di anidride carbonica in atmosfera, gli incendi causano lโ€™avvelenamento e la morte di migliaia di persone.

Il fumo degli incendi soffoca da svariati giorni grandi aree dellโ€™Indonesia e, a causa del vento, si sta spostando verso la Malesia e Singapore.

Lโ€™aria insalubre causa problemi respiratori, tosse intensa prurito e dolore agli occhi: le autoritร  hanno deciso di chiudere le scuole in diverse province e consigliano alla popolazione di indossare mascherine per proteggersi dal fumo, ma ogni anno si stima che almeno 110mila persone muoiano nellโ€™Asia sud orientale a causa dei fumi tossici rilasciati dagli incendi.

Gli ambientalisti chiedono al governo di aumentare i controlli nelle foreste e far rispettare la legge che vieta di appiccare incendi ma gli interessi economici sembrano troppo alti.

Tatiana Maselli

Photo credit: Aljazeera

Share.

Leave A Reply