domenica, Ottobre 19

Gli incendi nell’artico stanno riempiendo i cieli di cenere… che ricade sui ghiacciai

0

Gli incendi nell’artico stanno riempiendo i cieli di cenere… che ricade sui ghiacciai

Solo a giugno gli incendi nell’Artico hanno emesso 50 megatonnellate di CO2, un pericolo non solo per la salute umana e degli animali, ma anche per i ghiacciai e per l’influenza sul cima
Tratto da earthobservatory.nasa.gov

A giugno e luglio 2019, oltreย 100ย incendi molto intensi e che sono durati a lungo, sono scoppiati nel circolo polare artico.ย La maggior parte di loro ha colpito l’Alaskaย e la Siberiaย , anche se alcuni hanno interessato anche la Groenlandiaย .ย Mentre questi incendi visti dall’alto producevano fitti pennacchi di fumo che solcavano i cieli, questi lanciavano anche megatoni di minuscole particelle nocive nell’aria.

L’animazione in alto mostra la concentrazione di particelle di carbonio nero, comunemente chiamata fuliggine, intorno all’Artico dal 1 al 29 luglio 2019. I dati sul carbonio nero provengono dal modello diย elaborazioneย diretta GEOS (GEOS-FP), che assimila i dati da satellite, aerei e sistemi di osservazione terrestri.ย Per simulare il carbonio nero, i modellisti includono le osservazioni satellitari di aerosol e incendi.ย GEOS-FP prende anche i dati meteorologici come la temperatura dell’aria, umiditร  e venti per poter prevedere il comportamento del pennacchio di fumo.

Il carbonio nero puรฒ danneggiare l’apparato respirtatorio dell’uomo e animali entrando nei polmoni e nel flusso sanguigno;ย svolge anche un ruolo nel riscaldamento globale.ย Nell’animazione in alto, un’esplosione di emissioni di fuliggine appare sopra l’Alaska all’inizio di luglio e l’immagine a colori naturali in basso (acquisita dal satellite Aqua della NASA) mostra un denso fumo di incendio che turbina sopra lo stato l’8 luglio 2019. Finora nel 2019, quasi 400 incendi sono statiย segnalatiย in Alaska.

Gli scienziati hanno dimostrato con forte evidenza che il carbonio nero puรฒย accelerare laย fusione del ghiaccio dell’Artico.ย La fuliggine scura assorbe la luce solare e riscalda l’atmosfera.ย Puรฒ anche cadere sul ghiaccio o sulla neve, che scurisce la superficie, riducendone la riflettivitร  e intrappolando piรน calore.

Gli incendi nell’Artico hanno anche rilasciato grandi quantitร  di anidride carbonica quest’estate, secondo i dati delย servizio di monitoraggio dell’atmosfera di Copernicusย , che include alcune osservazioni degli strumenti della NASA per loย spettroradiometro di imaging a risoluzione moderataย .ย Gli incendi nell’Artico hanno emesso 50 megatonnellate di CO2ย a giugno 2019, equivalenti alle emissioni annue totali della Svezia e piรน degli ultimi otto mesi di giugno messi insieme.ย I dati preliminari suggeriscono cheย luglio 2019ย ha registrato anche la piรน alta CO2ย negli ultimi dieci anni circa.

Uno dei motivi per cui cosรฌ tanto carbonio รจ stato rilasciato nell’atmosfera รจ perchรฉ molti degli incendi stannoย bruciando nelle torbiereย .ย La torba รจ composta da materia organica decomposta ed รจ unaย grandeย fonte di carbonio naturale.ย Grazie alle alte temperature (giugno 2019 รจ stato ilย mese piรน caldo mai registratoย ), le torbiere ghiacciate si stanno prosciugando e diventando altamente infiammabili. Sempliciย fulminiย hanno causato enormi incendi di torba, che tendono a bruciare piรน a lungo dei normali incendi boschivi.ย I ricercatoriย temonoย che l’aumento di COย 2ย dagli incendi nell’Artico riscaldi ancora di piรน l’atmosfera, portando a terreni piรน asciutti di torba e di conseguenza piรน incendi.

Immagini della NASA Earth Observatory di Lauren Dauphin, che utilizzano i dati GEOS-5ย dell’Ufficio globale di modellistica e assimilazioneย presso la NASA GSFC, i dati VIIRS dellaย NASA EOSDIS / LANCE e GIBS / Worldviewย , e laย Suomi National Polar-orbiting Partnershipย e i dati MODIS dellaย NASA EOSDIS / LANCE e GIBS / Worldviewย .ย Storia diย Kasha Patelย .

Share.

Leave A Reply