Perché migliaia di repliche sismiche di un terremoto del 1959 hanno colpito Yellowstone 60 anni dopo?
Nel 2017 e nel 2018, una piccola regione del Parco Nazionale di Yellowstone è stata interessata da oltre 3.000 terremoti. Secondo un nuovo studio, molti di loro potrebbero essere le repliche di un singolo terremoto che ha colpito la zona 60 anni fa.
Tratto da www.livescience.com
Uno sciame di migliaia di piccoli terremoti che sono avvenuti nel parco nazionale di Yellowstone nel 2017 e nel 2018 potrebbe essere formato dalle repliche di un sisma molto più grande che ha colpito Yellowstone 60 anni fa.
In un articolo pubblicato il 30 aprile sulla rivista Geophysical Research Letters , i ricercatori hanno esaminato la sismicità di circa 3345 terremoti avvenuti nei pressi del Maple Creek di Yellowstone, nell’angolo nord-ovest del parco, da giugno 2017 a marzo 2018. Hanno scoperto che, per circa la metà di questi terremoti minori, le onde sismiche al di sotto del parco si increspavano lungo la stessa linea di faglia, e nella stessa esatta direzione, come le onde del cosiddetto evento Hebgen Lake, un terremoto di M 7,2 che colpì la zona nel 1959 provocando la morte di 28 persone.
Il team non ha rilevato alcun segno che poteva far pensare che questo insieme di terremoti sia stato causato dal movimento del magma sotto il parco, portandoli a concludere che le scosse erano, in realtà, una serie di repliche sismiche relative ad un evento di sei decenni fa.
Questa mappa dei dati sismografici mostra lo sciame di oltre 3.000 terremoti che hanno colpito l’area di Maple Creek del Parco Nazionale di Yellowstone nel 2017 e nel 2018.Credits: USGS