Trovata in Egitto una sfinge a testa di ariete scolpita nell’arenaria più di 3000 anni fa
tratto da www.livescience.com
Scavando nell’antica cava di Gebel el-Silsila vicino ad Assuan, in Egitto, archeologi e operai hanno portato alla luce, da un profondo pozzo di detriti di cava scaricati lì durante l’epoca romana, una sfinge di 3,5 metri di altezza. La sfinge era situata in un antico laboratorio di intaglio, dove la squadra di archeologi ha trovato anche centinaia di frammenti di pietra contenenti geroglifici e una scultura raffigurante un cobra arrotolato che una volta incoronava la sfinge.
La presenza della statua nella cava è qualcosa di misterioso, ma potrebbe essere stato l’ordine annullato di qualche grande commessa, ha detto Maria Nilsson, un’archeologa all’Università di Lund in Svezia e direttrice dello scavo di Gebel el-Silsila. Le prove suggeriscono che la sfinge è stata scolpita intorno alla fine del regno del faraone Amenhotep III (il nonno di King Tut). Quando il faraone è morto, le sculture che aveva commissionato potrebbero essere state abbandonate.
I lavoratori scavano una trincea per scavare una grande pietra “criosphinx” (una sfinge con la testa di un ariete) dalle macerie di cava sul lato del Nilo di Gebel el-Silsila. Credits: © The Gebel el-Silsila Project 2019
Antiche sculture
Il sito di Gebel el-Silsila si trova lungo le rive del Nilo. Il sito in questione era una volta una cava, ma recenti scavi hanno rivelato che era anche sede delle abitazioni dei lavoratori delle cave e le loro famiglie. Nilsson e il vice direttore del progetto John Ward hanno trovato una necropoli per uomini, donne e bambini in loco . Hanno anche trovato statue scolpite di funzionari benestanti e una tomba senza tombini piena di una zuppa acquosa di resti umani .
La testa di ariete; che manca la sua parte più alta; sporge dal terreno a Gebel el-Silsila. Credits: © The Gebel el-Silsila Project 2019
1 commento
Pingback: Trovata in Egitto una sfinge a testa di ariete di più di 3000 anni scolpita nell’arenaria -