Catturata una incredibile immagine di un pennacchio vulcanico su IO, la Luna di Giove
L’eccezionale scatto effettuato dalla sonda Juno della Nasa
tratto da www.iflscience.com
I ricercatori che lavoravano alla missione Juno hanno ottenuto molto più di quello che speravano nell’ultimo round di osservazioni della luna vulcanicamente attiva, Io. Mentre studiava la regione polare della luna gioviana, la squadra riuscì a catturare un pennacchio vulcanico che veniva rilasciato nello spazio.
Avevano programmato un’indagine ambiziosa su Io usando più strumenti a bordo della nave spaziale interplanetaria. Alcuni richiedono luminosità ridotta, quindi il team ha dovuto attendere il momento giusto. Questo momento è stato un’eclissi solare avvenuta il 21 dicembre, quando Io era nell’ombra di Giove e lievemente illuminato da Europa. In quelle condizioni, le caratteristiche più intriganti di Io sono venute alla luce.
Io è il posto vulcanicamente più attivo nel Sistema Solare e i segni di questi vulcani sono chiaramente visibili nell’osservazione. Rilasciano anche una grande quantità di plasma nello spazio, al ritmo di una tonnellata al secondo, che contribuisce alla formazione delle cinture di radiazioni attorno a Giove. E nelle immagini c’era, fortuitamente, anche questo pennacchio.

“Sapevamo che avremmo aperto nuove strade con una campagna multispettrale per vedere la regione polare di Io, ma nessuno si aspettava che saremmo stati così fortunati da vedere un pennacchio vulcanico attivo sparare materiale dalla superficie della luna”, ha detto Scott Bolton, investigatore principale della missione Juno del Southwest Research Institute.
“Questo è un bel regalo di Capodanno che ci mostra che Junp ha la capacità di vedere chiaramente i pennacchi”.
Il team è stato anche in grado di scattare alcune immagini prima dell’eclisse utilizzando la JunoCam, che ci ha regalato incredibili visioni delle nubi vorticose di Giove negli ultimi anni. La fotografia ha catturato la metà della luna illuminata, con il pennacchio che sovrasta la superficie di Io come un punto luminoso nell’ombra.
