Come ha fatto, questa supercolonia di 1,5 milioni di pinguini, a restare nascosta per quasi 3000 anni?
tratto da www.livescience.com
Quest’anno, gli scienziati hanno annunciato un’incredibile scoperta guardando alcune minuscole macchie nelle immagini satellitari: 1,5 milioni di pinguini di Adelia vivevano e prosperavano in una piccola zona dell’Antartide circondata da infidi ghiacci marini chiamati le Isole Danger.
Si è scoperto che questi elusivi uccelli marini vivevano sulle isole inosservati da almeno 2.800 anni, secondo una nuova ricerca inedita presentata l’11 dicembre all’American Geophysical Union meeting a Washington, DC
Tutto è iniziato quando un gruppo di ricercatori ha trascorso 10 mesi facendo quello che pensavano fosse un sondaggio pan-antartico dei pinguini di Adelia guardando attraverso ogni singola immagine satellitare senza nuvole che avevano del continente meridionale. “Pensavamo di sapere dove fossero tutte le colonie di pinguini [Adelia]”, ha detto Heather Lynch, ecologista alla Stony Brook University, durante la conferenza stampa.
Questa metodologia è andato avanti fino a quando un collega della NASA ha sviluppato un algoritmo che ha automatizzato i rilevamenti. Ed è proprio da quel momento che l’algoritmo ha iniziato a contrassegnare tutti questi pixel dalle Isole Danger che “noi come annotatori umani ci eravamo semplicemente persi”, ha detto Lynch. Quando Lynch e la sua squadra tornarono a guardare più da vicino le immagini videro fino a che punto le Isole Danger erano piene di pinguini
Le isole Danger non sono facili da raggiungere, perché sono “così chiamate in quanto sono quasi sempre coperte da uno spesso strato di ghiaccio marino tutto intorno che preclude censimenti regolari in quest’area”, ha detto Lynch.
I colleghi di Lynch si sono quindi recati nelle isole per un sondaggio completo, dove hanno contato, fisicamente a terra e con i droni, come erano popolate le isole da questo uccello marino. “In quest’area così piccola che non appare nemmeno sulla maggior parte delle mappe dell’Antartico,” vivono più pinguini di Adelia rispetto al resto dell’Antartide messi insieme, ha detto Lynch. La notizia, uscita a marzo, ha sorpreso e deliziato le persone in tutto il mondo
Pinguini di Adelia in Antartide. Credits: Alexey Seafarer / Shutterstock
1 commento
Pingback: Come ha fatto, questa supercolonia di 1,5 milioni di pinguini, a restare nascosta per quasi 3000 anni? – | newpress24