Le stupende immagini del nuovo strano esagono di Saturno che… spiazza gli scienziati
Tratto da www.livescience.com
Un bizzarro vortice a forma di esagono si è formato sopra il polo nord di Saturno nel periodo in cui l’emisfero nord del pianeta entra in estate, questo secondo i dati della missione internazionale Cassini-Huygens. L’insolito vortice sta roteando vorticosamente centinaia di chilometri sopra le nuvole nella parte stratosferica dell’atmosfera del pianeta con gli anelli.
Questo vortice polare assomiglia ad un’altra formazione esagonale precedentemente scoperta , anch’essa situata al polo nord di Saturno, ma a quote più basse nell’atmosfera. Ma se e come questi bizzarri esagoni, siano correlati tra di loro, rimane un mistero per gli scienziati.
“O un esagono si è generato spontaneamente e identicamente a due diverse altitudini, una inferiore nelle nuvole e una in alto nella stratosfera, o l’esagono è in effetti una struttura torreggiante che si estende su un intervallo verticale di diverse centinaia di chilometri”, ha detto in una dichiarazione Leigh Fletcher, autore principale dello studio e scienziato planetario presso l’Università di Leicester in Inghilterra.
La sonda Cassini della NASA arrivò nel sistema di Saturno nel 2004, quando era estate nell’emisfero meridionale del pianeta e inverno nell’emisfero settentrionale. In quell’occasione, la navicella ha documentato un vortice circolare, caldo e ad alta quota al polo sud di Saturno, ma nulla al polo nord.
Prima di Cassini, la sonda Voyager della NASA aveva scoperto un esagono a bassa quota nel polo nord negli anni ’80. Quell’esagono è formato da un’onda di lunga durata che si pensa sia correlata alla rotazione di Saturno, simile al modo in cui la rotazione terrestre influenza la Polar Jet Stream.
La sonda Cassini ha dato uno sguardo più da vicino a questa formazione di esagoni di bassa quota precedentemente scoperta con diversi strumenti, tra cui lo spettrometro a infrarossi composito (CIRS) – un dispositivo che misura la temperatura e la composizione degli oggetti catturando la luce infrarossa, secondo la NASA .
Lo sguardo della Cassini sullo strano vortice a forma di esagono sopra il polo nord di Saturno.
Credits: NASA / JPL-Caltech / SSI / Hampton University