Vita su Marte? Gli scienziati vicini a risolvere il mistero del pianeta rosso
La missione per trovare fonti di metano nell’atmosfera di Marte potrebbe avere una risposta in pochi mesi secondo i ricercatori
www.theguardian.com
Gli scienziati hanno iniziato un esperimento volto a risolvere uno dei più intriganti enigmi dell’astronomia: il grande mistero del metano marziano.
Nei prossimi mesi sperano di determinare se le “zaffate di gas” che sono state rilevate sul pianeta rosso negli ultimi anni sono di origine geologica, o sono prodotte da organismi viventi.
Sulla Terra, il metano è prodotto principalmente da microbi, sebbene il gas possa anche essere generato da processi geologici sotterranei relativamente semplici. L’ExoMars Trace Gas Orbiter , che ha sorvolato Marte per più di un anno, è stato progettato per determinare quale di queste fonti è responsabile del metano del pianeta. I sensori della sonda sono stati dispiegati la scorsa settimana e hanno iniziato a fare le prime misurazioni sull’atmosfera del pianeta.
“Se troveremo tracce di metano mescolate con molecole organiche più complesse, sarà un segno forte che il metano su Marte ha una fonte biologica e che viene prodotto, o una volta veniva prodotto,da organismi viventi”, ha detto Mark McCaughrean , consulente senior per la scienza e l’esplorazione presso l’Agenzia spaziale europea .
“Tuttavia, se dovessimo trovare che è mescolato con gas come il biossido di zolfo, ciò suggerirà che la sua fonte è geologica, non biologica. Inoltre, il metano prodotto biologicamente tende a contenere gli isotopi più leggeri dell’elemento carbonio rispetto al metano prodotto geologicamente “.
L’ExoMars Trace Gas Orbiter è stato lanciato su Marte da un razzo Proton dal cosmodromo di Baikonur in Kazakhstan nel marzo 2016. La navicella spaziale robotica, una missione europea-russa congiunta, ha raggiunto l’obiettivo sette mesi dopo e ha rilasciato un piccolo lander, chiamato Schiaparelli, che è stato progettato per testare scudi termici e paracadute in preparazione di atterraggi futuri. Tuttavia, il lander si è schiantatao sul suolo marziano dopo che i suoi razzi retro-thruster si sono spenti troppo presto.
