La tettonica delle placche ha innescato la Terra palla di neve?

0

La tettonica delle placche ha innescato la Terra palla di neve?

Tra le tante ipotesi che vogliono spiegare come la Terra si sia trasformata in un pianeta di ghiaccio, 700 milioni di anni fa, si fa strada l’idea che il fenomeno sia stato provocato dall’inizio della tettonica delle zolle.
www.focus.it

Circa 700 milioni di anni fa qualcosa cambiò la Terra in un modo così radicale da renderla aliena: una “glaciazione globale” trasformò il pianeta in ciò che oggi chiamiamo Snowball Earth, la Terra palla di neve. Sono state avanzate diverse ipotesi per spiegare il fenomeno, che avvenne nell’arco di tempo chiamato Neoproterozoico (l’ultima delle ere geologiche in cui è diviso il Proterozoico, che va da 1 miliardo a 540 milioni di anni fa). Alle tante ipotesi, mai condivise appieno dalla comunità scientifica, se ne aggiunge ora un’altra (pubblicata sulla rivista scientifica Terra Nova) che sembra spiegare meglio di altre il fenomeno, proposta da due geologi dell’università del Texas.

La nuova ipotesi si basa sulla tettonica delle zolle (o tettonica delle placche), un modello consolidato e condiviso della Terra che ha origine nel lavoro di Alfred Wegener (1880-1930), definito poi attorno agli Anni Sessanta. La tettonica vuole che la parte più superficiale del pianeta, composta dalla crosta e dal mantello rigido, sia suddivisa in zolle che si muovono le une rispetto alle altre a velocità che non superano i 7-8 centimetri l’anno.

Questi moti causano terremoti, la nascita di catene montuose e il vulcanismo. È possibile che non sia un fenomeno esclusivo della Terra, ma anche se forme di tettonica potrebbero essersi verificate su Venere e su Marte, certamente non è avvenuto come sul nostro pianeta, lche da questo punto di vista è unico nel Sistema Solare: «è più comune per i pianeti rocciosi del Sistema Solare avere un guscio esterno non frammentato», afferma Robert Stern, che insieme a Nathaniel Miller, ha condotto la ricerca.

tettonica delle placche, tettonica delle zolle, Snowball Earth, Terra palla di neve

Le attuali principali placche tettoniche: le frecce indicano la direzione del moto delle zolle.

Ancora oggi i pareri sulla nascita della tettonica sono discordanti. C’è chi sostiene che iniziò quasi subito dopo la formazione della crosta terrestre e chi invece, come Stern, sostiene che iniziò tra 800 e 600 milioni di anni fa

Secondo il ricercatore, fu proprio l’avvio della tettonica a causare la glaciazione globale: «Abbiamo analizzato tutto quanto è stato scritto a proposito Terra palla di neve, e solo l’inizio della tettonica può per davvero spiegare il fenomeno», commenta Stern. Secondo l’ipotesi dei due ricercatori, l’avvio della tettonica ha innanzi tutto significato una rivoluzione nella distribuzione degli oceani e segnato l’inizio della nascita di catene montuose e di un violento vulcanismo che può aver raffreddato rapidamente e in modo significativo il pianeta.

L’insieme di questi fenomeni avrebbe portato alla distribuzione globale dei ghiacci che per diversi milioni di anni hanno trasformato la Terra in un pianeta più simile a Plutone che non al “pianeta azzurro” che conosciamo oggi.

Share.

Leave A Reply