Kilauea: come ha fatto una “Lava Bomb” a spaccare la gamba di un uomo?
tratto da www.livescience.com
Quando si pensa ai modi in cui un’eruzione vulcanica può ferire o uccidere, probabilmente si immaginano flussi lavici incandescenti, fratture fumanti esalazioni dal terremo e colonne di cenere roventi che ricadendo al suolo potrebbero trasformare gli abitanti di un’intera città in statue. Sicuramente non immagineresti mai che il vulcano possa scagliare gigantesche palle di cannone incandescenti contro di te, cosa che invece accade molto spesso
Quando i globi di lava fusa esplodono nell’aria e oi si solidificano, diventano “bombe di lava”. Una di queste bombe ha recentemente colpito Darryl Clinton, residente alle Hawaii, mentre cercava di spegnere un incendio nel suo quartiere causato dai lapilli scagliati dal vulcano. Secondo la CNN , il pezzo di lava indurita sparato come un razzo da una fenditura a circa 90 metri da Clinton, ha dato fuoco alla sua veranda e ha provocato una profonda ferita alla gamba dello sfortunato abitante, fratturandogliela.
“È stato l’impatto più forte che abbia mai avuto sul mio corpo nella mia vita”, ha detto Clinton al canale di notizie KHON .
Clinton si sta riprendendo in ospedale e sarà in grado di camminare di nuovo in circa sei settimane, ha riferito KHON. È la prima persona rimasta seriamente ferita dopo la recente eruzione del vulcano Kilauea, iniziata alcune settimane fa. Ma se gli abitanti non si allontaneranno dalle fessure eruttanti, potrebbe non essere l’ultimo.
Cosa sono le bombe di lava?
Le bombe di lava, anche conosciute come bombe vulcaniche, sono pezzi di lava parzialmente fusi che vengono espulse dai crateri vulcanici durante le eruzioni, si solidificano nell’aria e poi precipitano di nuovo al suolo.
Le bombe di lava possono essere lanciate fino a 1.000 m di altezza e quando giungono a terra possono avere ancora una temperatura così elevata da far esplodere le case , come hanno dimostrato studi precedenti.
Inoltre, a seconda delle dimensioni e della viscosità della lava che viene espulsa, queste bombe possono cambiare forma durante il volo , diventando più fluide e aerodinamiche. La forma finale della bomba determina il suo nome.
Secondo il Museo Americano di Storia Naturale, le bombe a fuso ruotano e si assottigliano durante il volo e finiscono per sembrare palloni arroventati. Le Bread crust Bombs (bombe a crosta di pane) si solidificano all’esterno ma rimangono fluide all’interno, mostrando bolle di gas e fessure lungo la superficie della bomba. Le Cow pie bombs invece (a “cacca” di mucca) atterrano mentre sono ancora per lo più liquide; quando colpiscono il terreno, si spiattellano come una frittella
Antica bomba lavica di un vulcano tedesco del peso di oltre 260.000 libbre Credits: Alamy