600 milioni di anni di storia della Terra, tutti in un video
Tutte le trasformazioni dei continenti nelle ere geologiche e con l’avvento di alcune specie animali e vegetali
www.ansa.it
Un video interattivo ricostruisce 600 milioni anni di storia della Terra, con le trasformazioni dei continenti avvenute da quando sono apparse le prime forme di vita complesse a oggi. Si chiama ‘Ancient Earth Globe‘ ed è stato prodotto da un ingegnere di Google, Ian Webster, sulla base dei dati raccolti dalla Northern Arizona University.
Pubblicato nella sezione online di Google dedicata agli esperimenti, il video consente di saltare avanti e indietro tra i vari periodi, dall’estinzione dei dinosauri all’apparizione dei primi ominidi. “Non è facile immaginare come appariva la Terra in passato”, ha detto al Daily Mail l’ingegnere che adesso lavora al database sugli asteroidi, Asterank, a Mountain View in California. “Credo – ha aggiunto – che mostrare come era il nostro pianeta in un formato a cui siamo abituati, cioè un globo interattivo, sia molto importante per creare uno strumento educativo, dedicato alla storia geologica del pianeta“.

La Terra nel tardo Cretaceo (fonte: Ancient Earth Globe, Northern Arizona University)
Il viaggio comincia dal periodo Ediacarano compreso fra i 635 e i 542 milioni di anni fa, quando i primi organismi multicellulari si sono evoluti negli oceani. Si passa, poi al Cambriano di 540 milioni di anni fa, quando la Terra, dopo un’estinzione di massa, ha sperimentato il boom della vita marina.

La Terra nel Giurassico (fonte: Ancient Earth Globe, Northern Arizona University)