ON LINE IL NUOVO SISMOGRAFO DI CERRETO D’ESI NEL FABRIANESE (AN) DELL’OSSERVATORIO METEO-SISMICO DI PERUGIA

0

ON LINE IL NUOVO SISMOGRAFO DI CERRETO D’ESI NEL FABRIANESE (AN) DELL’OSSERVATORIO METEO-SISMICO DI PERUGIA

Redazione Blue Planet Heart

Un nuovo sismografo è on-line dalla giornata del 14 aprile 2018 nella rete dell’Osservatorio Meteo-Sismico di Perugia

Per chi non lo conoscesse, l’Osservatorio Meteo Sismico di Perugia fa parte dell’ANC Carabinieri e si occupa dello studio dei fenomeni sismici e meteorologici del territorio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il nuovo apparecchio, installato nei giorni scorsi da Tito Vispi del gruppo ANC di Gubbio e messo on-line recentemente, è situato nel comune di Cerreto D’Esi nel Fabrianese in provincia di Ancona, e precisamente nel Castello omonimo, con installazione direttamente su roccia. Il drum è raggiungibile direttamente anche dal sito dell’Osservatorio Meteo-Sismico di Perugia, cliccando sulle immagini che seguono che rappresentano i vari canali (i drum si aggiornano ogni 5 minuti) :

Canale Verticale

Canale Nord-Sud

Canale Est-Ovest


Per l’assistenza tecnica, oltre che il ringraziamento alla Sara Intruments di Perugia, dobbiamo un plauso al Direttore dell’Osservatorio Marco Martini che ha fortemente voluto anche questa location che rappresenta il punto più a nord-est della zona interessato dalla serie degli eventi partiti il 24 agosto del 2016, coperto dai sismografi appunto dell’Osservatorio Meteo-Sismica di Perugia e della rete IESN

Registrazione della scossa di Ml 2.4 delle ore 03:22:14 con epicentro nella zona di Pieve Torina (MC) http://cnt.rm.ingv.it/event/18804501

Share.

Leave A Reply