Stromboli: aggiornamento attività eruttiva, 08 marzo 2018
Il giorno 7 marzo 2018 si è verificata una violenta sequenza esplosiva da una delle bocche poste nell’area settentrionale della terrazza craterica dello Stromboli
comunicazione.ingv.it
Una prima esplosione, avvenuta alle ore 13:48 locali, ha emesso abbondante cenere frammista a materiale incandescente e blocchi lavici che sono ricaduti in zona sommitale, soprattutto lungo la Sciara del Fuoco. La cenere ha raggiunto un’altezza di oltre 350 m sopra la bocca e ha formato un pennacchio che si è diretto verso nord-est, ricoprendo la parte settentrionale dell’area craterica. Circa 35 secondi dopo la prima, si è verificata una seconda esplosione di minore intensità, sempre dalla stessa bocca. In questo caso è stata emessa cenere e materiale più grossolano (lapilli e bombe) che hanno raggiunto un’altezza di circa 100 m sopra la bocca. La durata della sequenza è stata complessivamente di 40 sec circa.

Emissione di cenere durante la sequenza esplosiva del 7 marzo vista dalla telecamera di videosorveglianza dell’INGV-Osservatorio Etneo ubicata a a quota 400 m s.l.m. Si osserva anche la scia di materiale fine sollevata dal rotolamento dei prodotti vulcanici lungo la Sciara del Fuoco