Svelato il segreto di KIC 8462852, la stella “più misteriosa” dell’universo
La stella affascinava da tempo gli studiosi perché la sua luminosità variava in modo imprevedibile: nuovi dati raccolti dalla missione Kepler della NASA suggeriscono ora che il fenomeno è probabilmente dovuto alla presenza di polvere che blocca in modo diverso le differenti lunghezze d’onda della radiazione.
www.lescienze.it
Nei cataloghi astronomici è indicata con la sigla KIC 8462852, ma i ricercatori che la studiano da anni l’hanno ribattezzata “la stella più misteriosa dell’universo”. È infatti una volta è mezzo più grande del Sole, ma è più calda di 1000 gradi centigradi. Lontana più di 1000 anni luce da noi, varia la sua luminosità in modo irregolare, come nessun’altra stella.
Ora, grazie a una campagna osservativa finanziata anche con una raccolta fondi pubblica e condotta con l’osservatorio di Las Cumbres, situato a Goleta, in California, si è svelato il mistero dello strano comportamento, che aveva fatto emergere anche fantasiose interpretazioni.

Rappresentazione artistica della stella KIC 8462852 (Wikimedia Commons)