Le piogge in atto da domenica sarebbero “inutili” e “dannose”, secondo alcuni “esperti”
Allora dovremmo invocare “siccità” ad oltranza, secondo costoro?

in redazione Col. Mario Giuliacci
www.meteogiuliacci.it
Ha destato sorpresa la notizia comparsa ieri su molti mass-media che, secondo alcuni “esperti” le piogge in atto sarebbero “inutili” e “dannose”.
“Inutili” perché stante il suolo reso molto compatto dalla lunghissima siccità, le acque tendono a scivolare in gran parte ( e quindi non tutte!) sul suolo medesimo, senza penetrare in profondità.
“Dannose” perché le acque piovane, essendo poco assorbite dal terreno, vanno ad ingrossare pericolosamente torrenti e fiumi.
“Inutili” dopo 11 mesi che gli agricoltori invocano la pioggia?
E’ vero, nelle prime 12-24 ore di pioggia continua, l’acqua penetra poco in profondità, e dai qui il rischio di esondazione di una percentuale, seppure molto piccola, dei torrenti, ma poi, se seguita a piovere, l’acqua penetra e come!

La pioggia caduta sull’Italia nella giornata del 6 novembre (fonte lineameteo), in copertina invece quella caduta domenica 5 novembre