Perchè in tanti credono alle bufale e ai complotti? Forse è meglio non divulgarle perchè si potrebbe fare il male peggiore
Le ragioni antiche che decretano la fortuna dell’anti-scienza, e come fare a dialogare con chi proprio sembra non voler sentire.
www.focus.it
Il tema sempre più attuale e politicamente di peso è affrontato in un articolo su The Conversation che elenca sia i motivi della diffusione delle fake news, sia i consigli per dialogare in modo produttivo con ci crede.

Lo vedete anche voi, un uomo incappucciato che cammina su Marte? Ringraziate la nostra tendenza a trovare strutture ordinate e forme familiari in immagini disordinate (pareidolia). Per saperne di più | NASA