Ecco dov’è la fonte del magma che alimenta il supervulcano dei Campi Flegrei
La posizione della camera magmatica del pericoloso vulcano non era ancora nota con precisione. Ora la si è scoperta in un posto diverso rispetto a dove si pensava che fosse.
www.focus.it
Un gruppo di ricercatori avrebbe scoperto – con sufficiente precisione – il luogo dove si potrebbe trovare la “zona calda” che alimenta il supervulcano dei Campi Flegrei.
Come è noto i Campi Flegrei sono definiti come un supervulcano perché nel passato ha prodotto eruzioni di inaudita violenza che potrebbero anche ripetersi in futuro. Attualmente si trovano in uno stato di “allerta giallo”, per i movimenti del suolo che si sono verificati negli ultimi anni e che sono stati provocati soprattutto dal movimento di fluidi.
Fino a oggi non era nota con precisione dove si trovasse la camera magmatica che riscalda i materiali che stanno subito sotto la caldera dei Campi Flegrei (una caldera è uno sprofondamento del suolo che si verifica quando un vulcano ha emesso grandi quantità di lave e altro materiale).

L’area è estremamente complessa dal punto di vista geologico. Fratture in movimento (faglie) aree in movimento verso l’alto e verso il basso nel corso del tempo indicano un vulcano molto attivo seppur in fase di riposo.