SERIE DI SCOSSE DI TERREMOTO NELLA ZONA SUD-OCCIDENTALE DELL’ETNA IN SICILIA

0

SERIE DI SCOSSE DI TERREMOTO NELLA ZONA SUD-OCCIDENTALE DELL’ETNA IN SICILIA

L’evento più forte, prima delle 14, ha raggiunto Ml 3.1, alcune scosse avvertite dalla popolazione in zona epicentrale

Una serie di scosse di terremoto è stata registrata nella zona sud-occodentale dell’Etna in Sicilia. L’evento più forte, di Ml 3.1 è avvenuto alle ore 13:38:10 con ipocentro alla profondità di 21 km. Gli altri eventi hanno avuto la seguente successione:

data e ora                         Magnitudo         Zona Epicentrale            Prof.    Lat.      Long.

2017-08-19 14:41:43 ML 2.3 2 km NE Adrano (CT)
2017-08-19 14:14:25 ML 2.1 3 km N Adrano (CT)
2017-08-19 14:12:11 ML 2.2 2 km E Adrano (CT)
2017-08-19 14:09:13 ML 2.3 2 km N Adrano (CT)
2017-08-19 14:02:39 ML 2.1 2 km E Adrano (CT)
2017-08-19 14:00:14 ML 2.8 3 km N Biancavilla (CT)
2017-08-19 13:50:57 ML 2.1 3 km N Biancavilla (CT)
2017-08-19 13:49:56 ML 2.1 2 km S Adrano (CT)
2017-08-19 13:43:13 ML 2.7 2 km E Adrano (CT)
2017-08-19 13:38:10 ML 3.1 1 km E Adrano (CT)
2017-08-19 13:36:51 ML 2.8 5 km SW Biancavilla (CT)
2017-08-19 13:36:28 ML 2.4 3 km E Biancavilla (CT)
2017-08-19 13:35:40 ML 2.0 3 km N Adrano (CT)
2017-08-19 13:32:45 ML 2.5 4 km NE Adrano (CT)
2017-08-19 13:29:55 ML 2.5 1 km N Adrano (CT)

I comuni più vicini all’epicentro sono stati

Adrano = Km 4,41
Biancavilla = Km 5,69
Santa Maria di Licodia = Km 9,43
—————————–
TOWNS WITH DISTANCE BETWEEN FROM 10 KM TO 20 KM
—————————–
Ragalna = Km 10,26
Bronte = Km 10,64
Centuripe = Km 13,39
Paternò = Km 14,4
Maletto = Km 14,9
Nicolosi = Km 17,07
Pedara = Km 19,42
Regalbuto = Km 19,88

Osservatorio Meteo Sismico di Perugia

Share.

Leave A Reply