Nel 2024 la Nasa proverà a deviare un asteroide dalla sua orbita
Se un oggetto fosse in rotta di collisione con la Terra, saremmo capaci di spostarlo? la sonda DART proverà a darci una risposta nel 2024.
www.focus.it

|Esa/Nasa
La missione, programmata dalla Nasa per il 2024, serve a verificare se con le nostre tecnologie siamo in grado di deviare un eventuale asteroide in rotta di collisione con la Terra. DART (Double Asteroid Redirection Test), questo il nome della missione, è passata dalla fase di sviluppo concettuale a quella di progettazione.

Il piano di impatto e tutti gli strumenti che osserveranno l’evento. | Esa/Nasa
Lindley Johnson, del Planetary Defense Coordination Office, spiega che «si tratta in realtà solo della prima fase di un progetto mirato a verificare l’efficacia delle tecniche di impatto cinetico con l’uso di una sonda per deviare un asteroide da una rotta pericolosa per la Terra».
Deviazione minima. L’oggetto scelto per questa missione è Didimo, un asteroide doppio composto da un oggetto più grande, Didimo A (780 metri di diametro) e uno più piccolo, Didimo B (160 metri). I due oggetti ruotano uno attorno all’altro: passeranno vicino alla Terra nel 2022 e poi nel 2024, la data scelta per il test.
