Le ultime novità sul Niño: potrebbe arroventare già la prossima estate Europea!
Brutte notizie per l’Italia: aumenta la probabilità che El Niño arrivi entro il 2017 e in particolare già nell’estate 2017.

in redazione Col. Mario Giuliacci
www.meteogiuliacci.it
Il Niño è l’anomalo surriscaldamento ( maggiore di +0.5 °C) della temperatura delle acque superficiali del Pacifico tropicale (SST = Sea Surface Temperature).
Il Niño è, insieme alle variazioni di attività solare, l’unico evento in grado di modificare il clima di gran parte del pianeta durante i suo ciclo di vita che è di 1-2 anni.
In particolare, per quanto riguarda l’Italia, il Niño tende a rendere le nostre estati super-roventi, come avvenuto nel 1998, 2003, 2009, 2015

temperatura del pianeta ed eventi di Niño
Qual è allora lo stato attuale del Niño? Vi sono possibilità che possa arrivare entro l’estate 2017?
Ebbene El Niño-Southern Oscillation (ENSO) è attualmente nella fase neutrale, ossia non è in atto né un evento di Niño né di Niña (anomalo raffreddamento delle acque del Pacifico tropicale in misura maggiore di -0.5 °C)
Tuttavia, i recenti cambiamenti sia nella sezione tropicale dell’Oceano Pacifico e nella sovrastante atmosfera suggeriscono che sia aumentata la probabilità di El Niño compaia entro il 2017 è aumentato dal 40% di un mese fa al 50% attuale. Di conseguenza, il Bureau Of Meteorology (BOM) dell’Australia, il più esperto nelle previsioni di Niño, ha aggiornato a El Niño WATCH
In particolare la temperatura della superficie del mare è aumentata nel Pacifico orientale che è ora più caldo rispetto alla media per la prima volta dal giugno 2016
Nello stesso tempo il SOI ( Southern Oscclation Index) che misura la differenza tra la media mensile della pressione atmosferica dell’Isola di Thaiti ( a Sud dell’equatore) e quella di Darwin (città a Nord dell’Australia) per la prima volta dopo 2 anni è sceso verso valori negativi, un sintomo premonitore di una incipiente fase di Niño. In particolare i, SOI è negativo in pre4senza di Niño e positivo in presenza di Niña

Andamento dell’indice SOI