Gennaio 2017 è stato il terzo più caldo dal 1880, ma non sull’Italia e parte dell’Europa (più freddo del normale)
0,92 °C sopra la media a livello globale, ma record spetta ancora al 2016
Redazione Blue Planet Heart
E’ vero, quello appena trascorso è stato il terzo gennaio più caldo degli ultimi 137 anni, cioè dal 1880, da quando è iniziata la registraazione sistematiche delle temperature a livello globale e, secondo la Nasa, il termometro del Pianeta ha segnato 0,92 °C in più rispetto alla media.
Ma per l’Italia, parte dell’Europa Centrale e Orientale e per tutta la zona Sahariana e le coste Nord Africane, non è stato affatto così, tanto che, come mostra l’immagine di copertina, si sono registrate temperature in media inferiori di 1°C, con punte di 2° C in alcune zone del sud del Sahara e Italia centro-meridionale e paesi Balcanici.

TEMPERATURA GENNAIO NASA (CREDIT: NASA/GISS/GISTEMP)